La
chirurgia maxillo-facciale è la specialità medica che si occupa delle
patologie che interessano il viso, il cranio, la bocca e il collo. Il
chirurgo maxillo-facciale è in grado di diagnosticare e trattare le malformazioni congenite, i traumi, i tumori, le infezioni e le malattie degenerative che coinvolgono queste regioni anatomiche.
La chirurgia maxillo-facciale richiede una
formazione multidisciplinare che comprende la medicina, la chirurgia, l'odontoiatria e la radiologia. Il chirurgo maxillo-facciale può eseguire interventi di chirurgia ricostruttiva, estetica, ortognatica, implantologica e oncologica, utilizzando tecniche avanzate e tecnologie innovative.
Sono nato a Sassari il 13 Maggio 1983.
Ho frequentato la facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Sassari dove mi sono laureato nel 2008 con la tesi sull’osteonecrosi farmaco-mediata dei mascellari. Nel 2014 ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli studi di Napoli Federico II con una tesi sperimentale sullo Studio Multicentrico Internazionale GenVABO.
Dal 2015 sono Dirigente Medico presso l’UOC di Chirurgia Maxillo Facciale di Sassari, e mi occupo di traumatologia dello scheletro facciale, di oncologia testa/collo, di chirurgia ortognatica, di disfunzioni dell’articolazione tempero-mandibolare e di dermatochirurgia.
Pratico la libera professione a Sassari dove mi occupo di chirurgia maxillo facciale , medicina e chirurgia estetica ed esercito l’attività di consulente per la chirurgia orale in diversi studi della Sardegna.
I trattamenti estetici, gli interventi e i metodi diagnostici praticati in studio per curare, gestire o prevenire malattie e patologie che interessano il viso, il cranio, la bocca e il collo.
Filler labbra; rinofiller; filler viso; acido ialuronico; botulino; peeling chimico; fili (riassorbibili o biostimolanti); ringiovanimento viso e collo; trattamento xantelasma; cheratosi; macchie cutanee; medicina rigenerativa di viso e collo.
Blefaroplastica; otoplastica; bichectomia; minilifting viso-collo.
Visita specialistica maxillo facciale; dermatochirurgia; disfunzioni temporo-mandibolari; chirurgia dell'articolazione temporo-mandibolare; diagnosi e terapia dei tumori e patologie benigne della cute e del sottocute; diagnosi e terapia di neoplasie e patologie benigne del distretto testa-collo; chirurgia ricostruttiva microvascolare; patologie benigne e maligne delle ghiandole salivari; biopsie delle ghiandole salivari; traumatologia ossea e dei tessuti molli di testa e collo; sutura estetica di ferite cutanee.
Lo studio medico è aperto dal lunedì al venerdì con orari variabili.